Come capire se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata e come prevenirlo
Le telecamere di sicurezza sono destinate a proteggere la tua privacy e a prevenire eventi imprevisti in primo luogo. Tuttavia, le telecamere IP hackerate sono casi comuni al giorno d'oggi, e alcune persone dietro le quinte stanno cercando di ottenere accesso non autorizzato per spiare spazi privati.
Se hai telecamere di sicurezza a casa, è meglio riflettere su questa domanda: come capire se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata? Questo post rivelerà alcuni segnali rivelatori di telecamere di sicurezza hackerate e i modi fattibili per prevenire gli attacchi alle telecamere di sicurezza/IP. Ora, approfondiamo i seguenti argomenti.
Riconosci i 5 segni che la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata
Ecco i segni sospetti che indicano che la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata. Alcuni sono ovvi da percepire, mentre altri potrebbero richiedere uno sforzo per essere scoperti. Ti invitiamo a continuare a leggere.
1. La tua telecamera IP emette suoni o voci strane
In generale, le telecamere di sicurezza come le telecamere IP, i baby monitor o le telecamere di sorveglianza dovrebbero essere silenziose se non utilizzi l'altoparlante. In rari casi, se gli hacker ottengono accesso non autorizzato al microfono della tua telecamera di sicurezza per spiare o trasmettere audio, potresti notare alcune voci o conversazioni sconosciute dall'area monitorata dalla tua telecamera. Pertanto, questo segno potrebbe indicare che la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata.
2. La tua telecamera di sicurezza si sta ruotando in modo anomalo
Le telecamere di sicurezza dovrebbero rimanere ferme e puntate su un'area specifica per ottenere un'immagine chiara. Se non hai un animale domestico e noti comunque movimenti strani della telecamera, dovresti essere allertato. Controlla se la telecamera sta panoramizzando nella stanza. Se sì, potrebbe già essere stata dirottata e controllata a distanza da hacker per spiare la tua stanza.
3. La luce LED è accesa e lampeggia o lampeggia
Molte telecamere di sicurezza hanno una luce LED che si illumina quando la telecamera è in uso. Tuttavia, se la luce LED lampeggia o lampeggia ma non la stai usando, potrebbe essere un chiaro indicativo che qualcuno sta prendendo il controllo della tua telecamera di sicurezza da remoto.
4. Le impostazioni di sicurezza della telecamera sono state modificate
Se non ci sono segni evidenti, controlla le impostazioni della telecamera di sicurezza sul tuo telefono per vedere se sono cambiate. Se il profilo è stato modificato o la password dell'account è stata cambiata, è probabile che la tua telecamera di sicurezza sia stata hackerata e ora stai entrando in una trappola senza privacy. Peggio ancora, alcuni hacker cambieranno il tuo nome profilo per mostrare i loro hack della telecamera IP.
5. L'aumento dell'uso dei dati della telecamera di sicurezza
Se tutto rimane invariato, puoi monitorare il flusso di dati sulla tua rete. Questo è anche un indicatore se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata. Tipicamente, l'uso dei dati della tua telecamera di sicurezza dovrebbe seguire un modello simile ogni giorno. In confronto, se ci sono picchi improvvisi nel traffico della tua rete, potresti sapere che la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata.
Come puoi prevenire che le telecamere di sicurezza vengano hackerate? (5 modi)
Fortunato te se non viene trovata alcuna prova evidente per la tua telecamera di sicurezza. Inoltre, è sempre una buona idea prepararsi prima della pioggia. Ora potresti voler dare un'occhiata ad alcune idee preventive per mantenere la tua telecamera di sicurezza al sicuro da attacchi alle telecamere IP in futuro.
1. Utilizza una Telecamera di Sicurezza Che Ha Crittografia Avanzata Integrata
Gli hacker potrebbero sfruttare vulnerabilità nel sistema per prendere di mira le telecamere di sicurezza. Pertanto, è importante considerare una telecamera di sicurezza come la eufy camera 2C Pro con tecnologie di crittografia avanzate come la crittografia SSL/TLS, la crittografia WPA2-AES, ecc. Dopo aver protetto la tua telecamera con una crittografia di alto livello per evitare che le telecamere di sicurezza vengano compromesse, puoi sentirti rassicurato d'ora in poi.
2. Aggiorna il firmware della tua telecamera IP
Nel frattempo, non dimenticare di tenere il passo con l'ultima versione del firmware della tua telecamera di sicurezza. La maggior parte delle volte, il rilascio del firmware è mirato a correggere bug e glitch trovati nel sistema, grandi o piccoli. Se non aggiorni mai il firmware, ci sarà una grande vulnerabilità nella protezione del sistema, che è ciò che gli hacker di solito usano per hackerare le telecamere di sicurezza.
3. Cambia la password della tua telecamera di sicurezza con una forte
Alcune persone potrebbero utilizzare direttamente il nome utente e la password predefiniti per la telecamera di sicurezza. Questo è davvero rischioso perché gli hacker pingheranno ogni dispositivo su Internet per decrittografare automaticamente e hackerare il tuo dispositivo. Quindi, dovresti cambiare in una password forte con una combinazione di lettere minuscole e maiuscole, numeri e caratteri speciali.
4. Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) per il tuo account
Per una maggiore sicurezza, alcune telecamere di sicurezza potrebbero richiedere agli utenti di impostare l'autenticazione a due fattori, come eufyCam S3 Pro e Indoor Cam S350. Anche se l'hacker riesce a decifrare la tua password, ha comunque bisogno del tuo permesso per accedere alla telecamera. Con questo secondo livello di sicurezza, il rischio che le telecamere IP vengano hackerate può essere ridotto a praticamente zero.
5. Limita i dispositivi che possono accedere alla tua rete domestica
In alcuni casi, gli hacker potrebbero non manipolare direttamente la tua telecamera di sicurezza compromessa attraverso il tuo account. Invece, è possibile che il tuo dispositivo autorizzato sia compromesso. Pertanto, si consiglia di concedere accesso limitato ai tuoi dispositivi. Normalmente, due dispositivi sono sufficienti. Anche se perdi il controllo di uno, puoi comunque utilizzare l'altro.
Cosa fare se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata?
Non c'è dubbio che entrerai in panico se la tua telecamera risulta essere stata dirottata. In questo caso, la tua privacy e sicurezza sono in grande pericolo. Nonostante ciò, non frustrarti. Le seguenti soluzioni ti mostreranno cosa fare se la tua telecamera di sicurezza viene hackerata.
- Disconnetti la telecamera dalla rete per prevenire ulteriori accessi non autorizzati.
- Cambia immediatamente le password sia per la telecamera stessa che per eventuali account associati.
- Scarica e installa il firmware più recente per correggere vulnerabilità e bug nel sistema.
- Utilizza un software antivirus completo per scansionare tutti i tuoi dispositivi e rimuovere eventuali malware.
- Proteggi la tua rete Wi-Fi con una password forte utilizzando la crittografia WPA2 o WPA3.
- Considera di aggiornare a una nuova telecamera di sicurezza con autenticazione a due fattori e crittografia.
- Contatta il servizio clienti del produttore della telecamera durante il periodo di garanzia.
Conclusione
Ora che hai imparato come capire se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata, come prevenire gli attacchi alle telecamere IP e cosa fare se la tua telecamera di sicurezza è stata hackerata, sii sicuro di essere già un esperto e affronta con calma qualsiasi scenario. Qualunque cosa accada, questa guida ti guiderà attraverso le difficoltà.
FAQs
Come puoi capire se qualcuno sta osservando una telecamera di sicurezza?
Rilevare se qualcuno sta osservando una telecamera di sicurezza può essere difficile. Tuttavia, alcuni segnali potrebbero suggerire un hacking della telecamera IP o che è stata individuata una backdoor della tua telecamera di sicurezza, come l'attivazione delle luci LED della telecamera o la telecamera che regola inaspettatamente la sua posizione o messa a fuoco. Se la tua telecamera è connessa a una rete o a un'app, controlla indicatori come un aumento dell'uso dei dati o sessioni utente attive che non sono state avviate da te.
Posso controllare se la mia telecamera è stata hackerata?
Sì, puoi controllare se hai una telecamera IP hackerata monitorando comportamenti insoliti come riposizionamenti inaspettati, rumori strani o modifiche non autorizzate alle impostazioni. Rivedi regolarmente la cronologia degli accessi nell'app della telecamera, aggiorna il firmware e cambia le password per una rete sicura. Inoltre, utilizzare strumenti di monitoraggio della rete può aiutare a rilevare eventuali schemi di traffico insoliti o accessi non autorizzati alla tua telecamera.